TORNA INDIETRO
Cosa Vedere Salento Puglia
Vacanza Itinerario 5 Giorni
Se hai cinque giorni da trascorrere in Puglia e nel Salento, ecco un itinerario che ti consiglio di seguire per scoprire il meglio di questa affascinante regione.
Giorno 1:
Brindisi Dopo aver raggiunto Brindisi, dedica il tuo primo giorno a esplorare la città. Visita la Cattedrale di Brindisi, il Castello Svevo e il Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo. A pranzo, concediti una pausa presso il ristorante “La Locanda del Marinaio” per gustare pesce fresco e specialità locali. Nel pomeriggio, passeggiando sul lungomare, fai tappa presso il monumento ai Caduti del Mare e goditi il panorama.
Giorno 2:
Alberobello e Valle d’Itria Dedica la tua seconda giornata ad Alberobello, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e la città dei trulli. Da Brindisi, Alberobello dista circa 55 km. Visita i suggestivi quartieri dei trulli Aia Piccola e Monti, e il trullo sovrano. Pranzo a “L’Aratro” per assaporare le prelibatezze tipiche della Valle d’Itria, come le orecchiette fatte in casa e il vino Primitivo. Nel pomeriggio, continua la tua esplorazione con una passeggiata tra gli ulivi secolari di Locorotondo e Cisternino.
Giorno 3:
Lecce Il terzo giorno, dedicati alla scoperta della “Firenze del Sud”. Lecce dista circa 40 km da Brindisi. Visita la bellissima Piazza del Duomo, il Castello Carlo V e la Basilica di Santa Croce. Pranzo presso il ristorante “Le Zie” per gustare i piatti della cucina salentina. Nel pomeriggio, visita il Museo Faggiano e il Teatro Romano.
Giorno 4:
Otranto e Castro La tua quarta giornata è dedicata alla costa adriatica del Salento. Dista circa 90 km da Brindisi. A Otranto, visita la cattedrale e il suo mosaico del XII secolo, il castello aragonese e il porto turistico. Pranzo al ristorante “Il Principe del Mare” per assaggiare le specialità a base di pesce. Nel pomeriggio, dirigi verso Castro per visitare la grotta della Zinzulusa e il castello.
Giorno 5:
Gallipoli e Punta della Suina L’ultimo giorno del tuo itinerario, dedicalo alla costa ionica del Salento. Gallipoli dista circa 45 km da Brindisi. Visita il centro storico, il castello e la cattedrale. Pranzo al ristorante “La Puritate” per gustare le prelibatezze della cucina gallipolina. Nel pomeriggio, raggiungi la spiaggia di Punta della Suina, una delle più belle della zona, per goderti il mare cristallino e la sabbia dorata.
Conosciuta come la “Firenze del Sud”, Lecce è famosa per la sua architettura barocca, le chiese e i monumenti storici.
Questa città costiera sulla costa ionica è famosa per le sue spiagge e la sua vita notturna.
Questa città storica è famosa per la sua cattedrale e il suo bellissimo porto.
Questa bellissima città bianca sulla collina è nota per i suoi edifici storici in calce bianca, i ristoranti e le botteghe d’arte
Questa città storica è nota per la sua architettura tradizionale e la cucina locale.
La città è nota per la sua splendida costa rocciosa, con spiagge incantevoli e grotte marine da esplorare. Polignano a Mare è anche famosa per essere il luogo di nascita di Domenico Modugno, il celebre cantautore italiano, ed è possibile visitare il suo museo a Polignano.
Cosa vedere nel salento
Itinerario 7 giorni
Se hai a disposizione 7 giorni per esplorare la Puglia e il Salento, ecco un itinerario che ti porterà a scoprire alcune delle attrazioni più interessanti della regione.
SCOPRI
Cosa vedere nel salento
Itinerario 3 giorni
Ecco un itinerario di 3 giorni nella Puglia e nel Salento, scopri le principali attrazioni turistiche della zona.
SCOPRI